Listen to this article

K-Way, 60 anni di storia memorabile dell’iconica impermeabile celebrati a Milano

Listen to this article

60 anni di K-Way, che celebra il suo anniversario in occasione della settimana della moda milanese, con una sfilata una mostra nel Museo della Permanente.

K-way è un termine entrato nei vocabolari italiani dagli anni Ottanta, rappresentando la giacca a vento impermeabile che si ripiega in una tasca e si può indossare come un marsupio, diventando un simbolo della praticità e dell’innovazione nel campo dell’abbigliamento.
Il K-Way è stato creato a Parigi nel 1965, in una piovosa giornata, da Léon-Claude Duhamel, un rivenditore che, colpito dai passanti bagnati, decise di realizzare un impermeabile resistente e portatile. Inizialmente chiamato en-cas (de pluie), nel 1966 il nome è stato tradotto in K-Way per il mercato internazionale, diventando anche il nome dell’azienda fondata da Duhamel.

Léon-Claude Duhamel

Leggerissimo, in nylon o pvc, con cappuccio e maniche larghe, il nuovo prodotto ottenne immediatamente uno straordinario successo: 250 mila pezzi venduti solo nel primo anno. Poi venne perfezionato e negli anni ’70 fu un vero trionfo.

Oggi, con la fall-winter 2025/26 presentata alla Milano Fashion Week, si celebra l’omaggio alle radici del brand, al suo spirito innovatore e alla sua icona intramontabile.

Sulla pedana rivive il Dna del marchio, a partire dal classico Le Vrai, la giacca antipioggia che dal 1965 protegge dalle intemperie intere generazioni. I capispalla a guscio tornano protagonisti. Spicca il modello a mantella.

In alcune proposte, il guscio si arricchisce con uno strato interno in jersey di lana.  Risaltano le mitiche tasche, quelle che avvolgono il leggendario K-Way. I colori tipici spaziano dall’arancione al verde, dal blu al nero.

In esposizione, oltre alla giacca antipioggia, anche oggetti di uso quotidiano, dai lecca lecca conosciuti come Chupa Chups, ai quali è dedicata una cabina completamente rivestita, ai marchi come K-way, protagonista della mostra.

“Volevamo mettere insieme marchi che, pur in ambiti diversi hanno tutti un impatto significativo sulle nostre vite quotidiane -afferma Lorenzo Boglione, vicepresidente del gruppo BasicNet, proprietario di K-Way- creando una contaminazione interessante tra prodotti che sono parte della nostra cultura e della nostra routine”.

No Comments Yet

Leave a Reply

Your email address will not be published.

 

M IL MAGAZINE

read the good news

Copyright ©  M il Magazine

Periodico di moda, stili, tendenze, turismo, lifestyle, cultura, attualità

 

Testata giornalistica fondata nel 2008

Registrazione in Tribunale n°7 del 12/3/2008

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930